Approfondimenti

Mangia l’erba perchè deve vomitare, o vomita perchè ha mangiato l’erba?

Questo è il dilemma!

Del resto è una delle domande più frequenti che vengono rivolte al veterinario. Dottore, perché il mio cane o il mio gatto mangia l’erba, o le piante di casa?

lo sveleremo in questa articolo perciò se vuoi scoprire:

1) se la mangiano per vomitare o se vomitano per averla mangiata

2) quali sono i motivi per cui lo fanno

e

3) cosa fare se la mangiano

devi leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

La formula è semplice per ogni gatto stressato c’è un proprietario stressato!

Soprattutto perché è molto difficile capire cosa sta provocando esattamente ansia e stress al tuo felino domestico.

Però mentre alcuni fattori di stress per i gatti hanno perfettamente senso come i cani che abbaiano e i fuochi d’artificio.

Altri sono più difficili da riconoscere.

Perché semplicemente non sembrano fonti di stress significative.

Mi riferisco per intenderci al cambio di posto della lettiera, o il cambio del tipo di sabbia per la lettiera.

Ti assicuro che una cosa del genere può essere in grado di scatenare una dose di stress tale al tuo gatto che incomincerà  a fare pipì in giro per casa e non smetterà fino a quando l’ordine cosmico non sarà ricostituito 😉

La brutta notizia è che sfortunatamente, molti segni di ansia e stress, come una maggior aggressività verso altri animali domestici o verso le persone,

La mancanza di appetito, gli spruzzi di urina fuori dalla lettiera e i graffi sui mobili rendono la vita più difficile per te e per il micio.

Clicca e Leggi Tutto

Iscriviti al Webinar di Primo Soccorso Veterinario

 

Non ci sono più le mezze stagioni. Quante volte abbiamo sentito e magari detto questa frase…

Il cambiamento climatico sta trasformando il mondo che conosciamo.

Ce ne accorgiamo ogni giorno dai disatri e sconvolgimenti che vediamo in ogni angolo del pianeta. Ma quanti di voi sanno che questi cambiamenti influiscono anche sui nostri pelosi in maniera determinante?!

Clicca e Leggi Tutto

Cannabis terapeutica o cbd nel cane o nel gatto?

Se non avete mai sentito parlare dell’utilizzo di questa sostanza negli animali, e volete conoscere cosa c’è da sapere su questa straordinaria medicina, allora dovete assolutamente leggere questo articolo. In questo articolo di oggi voglio raccontarvi tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo in veterinaria della Cannabis terapeutica.

Perché se il tuo peloso ha male e sta soffrendo o ha dolore per artrosi cronica , o a causa di traumi acuti, o perché ha subito una chirurgia…forse è arrivato il momento di pensare ad usarla!

Clicca e Leggi Tutto

Dicembre 2020 e siamo ancora nel bel mezzo della bufera covid 19 con la seconda ondata, e seppur le acque sembrano essere un pò meno agitate, ancora non vediamo un porto sicuro in cui attraccare. Il sars cov 2 sta influenzando in tutti i sensi la nostra vita quotidiana e crea difficolta’ e non pochi disagi.

Siamo preoccupati per la nostra salute, quelle delle persone a noi care; inoltre da un pò di tempo, sui giornali e sui media nazionali stanno uscendo preoccupanti informazioni riguardo una possibile contagiosità del virus nei cani e nei gatti.

Ma cosa c’e’ di vero?

Clicca e Leggi Tutto

La piu’ grande innovazione introdotta in chirurgia veterinaria è senza ombra di dubbio la laparoscopia.

Se non sai di cosa sto parlando, oppure gia’ lo sai ma vuoi saperne di più, ti consiglio di non perderti questo articolo. Infatti nel nostro blog oggi scopriremo insieme i 7 motivi per cui la laparoscopia è migliore rispetto alla chirurgia tradizionale.

E soprattutto Perchè dovresti iniziare a pensarci anche per il tuo peloso?

Clicca e Leggi Tutto

gravidanza nella cagna

Non c’è niente di piu’ bello e gratificante che accogliere una nuova vita nel mondo, soprattutto se parliamo di cuccioli di cane! La prospettiva di assistere al parto e avere una cucciolata dalla propria cagna è eccitante. Ma proprio come la gravidanza della donna, le gravidanza nel cane puo’ creare confusione e stress. 

Se il tuo cane è incinta o se stai pianificando una gravidanza per il tuo cane, Ci sono così tante informazioni che devi sapere e non puoi perderti questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

in montagna con il cane

Estate per chi ha un cane vuol dire attività all’aria aperta, escursioni nell’entroterra o lungo sentieri in montagna.

Su come prepararsi al meglio per queste avventure, ne ho parlato in una video pillola (che potete visionare qui) dandovi i 10 consigli pratici per una passeggiata in montagna senza incidenti o intoppi.

Ma con la bella stagione un pericolo è sempre in agguato… il morso della vipera.

Iniziamo dal conoscerla, la vipera, perché come si dice, se la conosci la eviti.

Clicca e Leggi Tutto

C’è una bellissima frase in inglese che dice.. “one size doesn’t fit all”…che significa… la taglia unica non si adatta a tutti.

Se questa affermazione è vera per capellini, vestiti o abbigliamento in generale… lo è tanto di più in medicina e soprattutto nel caso delle vaccinazioni. Se volete scoprire cosa c’è di nuovo da sapere sulle vaccinazioni per cani e gatti allora dovreste leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

Chi di voi non conosce il modo più semplice per calcolare quanti anni ha un cane in anni nostri?

Chi possiede un animale domestico sa che per conoscere gli anni del proprio peloso rapportati agli anni “umani” basta moltiplicare per 7 ogni anno del proprio animale.

Anche se questa semplice formula esiste da un tempo incredibilmente lungo, le cose in realtà non stanno proprio così e non sono nemmeno così semplici.

Ma se vuoi sapere come calcolare esattamente quanti anni ha il tuo cane o gatto, rapportati all’uomo, devi leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

Rosse son le rose, viola son le viole, dolce è lo zucchero e cosi sei tu.

Se la filastrocca la potesse dire un cane sarebbe: gialline son le rose, blu son le viole

Questo perché i nostri pelosi non percepiscono i colori come li vediamo noi e soprattutto non con la nostra stessa intensità.

Come medico veterinario che da più di 20 anni si dedica alla oftalmologia e alle malattie degli occhi degli animali domestici, mi capita spesso che i miei clienti mi chiedano come vedono e percepiscono i colori i nostri amici a quattro zampe.


Clicca e Leggi Tutto