Approfondimenti

Come capire se il cane ha la febbre

Hai notato un comportamento insolito nel tuo cane? Vuoi sapere qual è la temperatura corporea del cane e scongiurare un’eventuale infezione?
Bene, leggi l’articolo e scopri sintomi, cause, cure e il valore della temperatura ideale nel tuo cane.

Clicca e Leggi Tutto

Sei arrivato a quel fatidico momento: la pulizia delle orecchie del tuo cane o gatto.
Perché è importante pulire le loro orecchie?
La pulizia delle orecchie può essere necessaria per infiammazioni o problemi alle orecchie o come procedura di igiene quotidiana o settimanale.
In questo caso la pulizia va fatta perché il cerume ed i lieviti in esse contenuti possono sfociare in pericolosissime infezioni.
Questi spiacevoli ospiti possono moltiplicarsi causando gravi problematiche alla salute del tuo pet!

In alcune razze di cani (come ad es. il cocker spaniel o il basset hound) poi a causa della particolare conformazione dell’orecchio, grande e pendente, la pulizia quotidiana è quasi un obbligo.

Ora vediamo nel dettaglio come è fatto l’orecchio del cane o del gatto e come viene effettuata la pulizia.

Clicca e Leggi Tutto

Sterilizzazione del cane maschio

Sterilizzazione del cane maschio: alcuni rabbrividiscono, altri pensano sia l’unica soluzione, quindi ecco i pro e contro che dovresti tenere in considerazione!
Sai davvero tutto sulla sterilizzazione? Pensi che le tue convinzioni siano corrette? No? Allora sei nel posto giusto: oggi voglio parlarti delle cose che non sai a proposito della sterilizzazione del cane maschio!

Clicca e Leggi Tutto

Come preparare il cane o il gatto all'arrivo di un bebè

L’arrivo di un bebè è un evento meraviglioso che, d’altra parte, sconvolge un po’ le tue routine quotidiane.

Perché gli animali devono essere preparati all’arrivo di un bimbo?
Gli animali sono molto abitudinari, in particolare i cani ed i gatti, pertanto l’arrivo di un bambino può accentuare comportamenti errati o farli insorgere se non viene accettato o compreso da loro.

Clicca e Leggi Tutto

Si sa, non sempre gli animali riescono a sentirsi a proprio agio in un nuovo ambiente: nuovi spazi, nuovi zone in cui scegliere come passare il proprio tempo e nuovi odori. Per non parlare del trasloco che, specie per le lunghe distanze, può diventare un vero calvario traumatizzando il piccolo amico!

Clicca e Leggi Tutto

Il tuo cane o il tuo gatto ha paura dei fuochi d'artificio?

Arriva Dicembre, un mese pieno di gioia, festa, felicità, regali e… Botti di Capodanno, l’incubo peggiore per ogni proprietario di animali!

Puntualmente, durante le festività di Natale e di Capodanno, sono infiniti i casi di smarrimento o scomparsa di cani, gatti e tanti altri animali che, per lo spavento e la paura, saltano recinti, finestre e cancelli correndo via verso un ipotetico rifugio.

Clicca e Leggi Tutto

Se possiedi un cane di taglia grande o gigante devi assolutamente leggere questo articolo, perché il tuo cane ha una probabilità su 10 nel corso della sua vita di avere una torsione di stomaco! Se appartiene ad una delle 20 razze dell’elenco che troverai in fondo all’articolo, la probabilità di andare incontro a questa gravissima patologia può raggiungere più del 40%! Se vuoi scoprire di che cosa si tratta e come fare per evitarla, allora dovresti leggere con attenzione il nostro articolo! Oggi parliamo di torsione di stomaco…

Clicca e Leggi Tutto

cane mangia cioccolato

Innanzitutto precisiamo una cosa, che poi vale per tutto, ovvero che è la dose che fa il veleno. Vuol dire che non è il prodotto in sé a essere velenoso per i cani o pericoloso per gli animali o per l’uomo, quanto la dose assunta in relazione al peso dell’animale stesso. In questo articolo vi darò una semplice e pratica guida su come capire se il vostro animale potrebbe aver mangiato troppo cioccolato e essere a rischio di manifestare effetti tossici.

Clicca e Leggi Tutto

Sul quotidiano il Resto del Carlino di Domenica 15 Settembre 2019 un bellissimo articolo a firma della giornalista Rita Celli parla del nostro lavoro…

Leishmaniosi nel cane - CVSL

La LEISHMANIOSI è una malattia parassitaria molto pericolosa trasmessa da una particolare zanzara chiamata FLEBOTOMO o pappatacio. A differenza della Sindrome Brachiocefalica che è data dalla conformazione del muso del cane o del gatto, questa malattia si contrae.
Colpisce non solo il cane ma anche il gatto e l’uomo. Abbiamo già visto come scegliere il miglior antiparassitario per cane e gatto, vediamo ora come proteggere i nostri animali da questa pericolosa malattia.

Clicca e Leggi Tutto