fbpx

La dieta è il cardine attorno cui ruota la cura e la gestione della malattia renale cronica nel gatto!

Nessun farmaco o altra terapia ha più valore che una alimentazione corretta!!

Proteine, sodio, fosforo… la loro quantità deve essere tale da non dare eccessi e deve stare entro stretti intervalli di valori, pena l’aggravarsi della condizione clinica e peggiorare la salute del tuo quattrozampe.

Se leggerai il nostro articolo scoprirai perché è così importante alimentare correttamente il tuo felino domestico…

E i nostri consigli su cosa fargli mangiare.

Cosa non deve mai mancare nell’alimentazione del tuo micio, e qual è la novità più grande che devi conoscere se vuoi allungare di molto la vita al tuo cuore con la coda!

Clicca e Leggi Tutto

La malattia renale cronica nel gatto si può e si deve curare!

La terapia di questa condizione deve basarsi innanzitutto sulla precisa determinazione dello stadio della patologia, che è possibile ottenere integrando i dati clinici e laboratoristici con la tabella recentemente aggiornata dal gruppo di studio internazionale IRIS un comitato di 15 tra i migliori veterinari al mondo per competenza nella patologie renali del cane e del gatto.

Perché il solo valore della Creatinina elevata non basta a dire che c’è un problema renale, soprattutto dire che è cronico!

Nel nostro articolo scoprirai perché non bisogna mai interrompere le terapie se il tuo micio ha una condizione cronica di malattia renale e quali sono le cure migliori che la scienza suggerisce per far star meglio il tuo peloso.

Clicca e Leggi Tutto

L’esame delle urine è per importanza, al terzo posto nella classifica degli esami diagnostici, di poco preceduto nella graduatoria dall’emocromo con formula e dal biochimico del sangue.

Ma è quello meno eseguito, più ignorato e peggio esaminato tra tutti gli esami diagnostici.

Se vuoi sapere

– Perché andrebbe sempre eseguito quando si fanno accertamenti al tuo peloso

– Qual è il miglior modo per raccogliere le urine al tuo quattrozampe

– E perché gli stick urinari mentono nei risultati e non vanno assolutamente bene come unico esame urinario,

Allora devi leggere questo articolo, perché scoprirai tutto quello che c’è da conoscere sull’esame delle urine del tuo peloso

Clicca e Leggi Tutto

La Giardia è un parassita intestinale del cane, del gatto ma anche dell’uomo.

Infatti è una zoonosi, ovvero una malattia che i nostri pelosi possono trasmettere all’uomo, e viceversa.

Si hai capito bene, noi possiamo prendere la Giardia dal quattrozampe, ma il quattrozampe può prendersi la Giardia da noi.

In verità la questione è ancora allo studio degli scienziati fatto sta che la Giardia é un parassita tra i più diffusi nel regno animale e seppure causi molto spesso nausea, vomito, diarrea e dimagramento, sia in forma acuta ma anche cronica con quadri clinici a volte complessi, diversi studi in realtà stanno disegnando un aspetto molto intrigante della infestazione da Giardia.

Ovvero che in alcune situazioni rivesta un ruolo protettivo e benefico sia nell’uomo ma anche nel cane e nel gatto.

Clicca e Leggi Tutto

L’arrivo di un nuovo gattino in famiglia é sempre eccitante e meraviglioso.

Se poi avete dei bambini, la gioia di portare a casa un gattino di pochi mesi li farà esplodere di felicità e sarà tra le poche cose nella vita che non si dimenticheranno mai.

Emozioni e legami fortissimi che ognuno dovrebbe provare.

Ma sia che l’evento lo abbiate ampiamente anticipato e programmato, o invece sia il risultato di una adozione spontanea da un gattile, piuttosto che dal ciglio della strada in un giorno di pioggia…

Una cosa deve essere fatta al più presto.

La prima visita dal Veterinario.

Clicca e Leggi Tutto

Finalmente é arrivato il grande giorno!

Lo aspettavi da mesi, forse anche anni…il tuo nuovo cucciolo é pronto e lo stai portando a casa con te.

Hai già comprato la cuccia, il cuscino e il materasso per farlo dormire stracomodo.

Hai preparato già alcuni giochi e stai scalpitando per iniziare un’avventura straordinaria con un peloso che diventerà il tuo miglior amico o amica.

Ma sia che il cucciolo arriva da un allevamento o piuttosto dal canile o dal vicino di casa o dal negozio di animali,

La cosa più importante da fare é

La  “visita dal veterinario”!

Clicca e Leggi Tutto

Chi ha un gatto lo sa, viverci insieme ti rende più felice.

Il legame che si crea tra te e il tuo micio é così forte che do quasi per certo che per te é davvero un componente della famiglia.

È così deve essere!

Per questo è importante che ti prenda cura della sua salute e del suo benessere, non solo dargli del buon cibo, delle belle cucce per dormire, un bel trespolo per giocare e farci le unghie o un bel collarino fashion…

So che non badi a spese in fatto di giochi o altro pur di farlo contento…

Ma ti sei mai fatto i conti in tasca di quanto possa costare mantenere il tuo micio all’anno?

Tra cibo, giochi, tiragraffi, cucce, collarini e altro?

Hai idea di quanto possa costare il vet, ad esempio, per la routine come vaccinazioni trattamenti antiparassitari sterilizzazione o magari hai idea dei costi per cose impreviste come infortuni o malattie?

Perché lascia che ti dica che prima di decidere se prendere un peloso baffuto in casa, sarebbe cosa buona e giusta che tu sappia se puoi “permettertelo”…in quanto a volte le cifre possono arrivare ad essere anche a tre zeri!!

E a non doverti sentir dire…per me é come un figlio, ma solo fino alla seconda cifra decimale, perché oltre la terza invece, é pur sempre solo un gatto, dottore!

Mica si possono spendere tutti sti soldi per un micio… del resto l’ho trovato! 

Permettimi di dirti una cosa…nessuno ti obbliga a prendere un gatto e se lo fai è una tua scelta!

Quindi se vuoi saperne di più su quali sono i costi per mantenere un felino in salute e scoprire quali consigli posso darti per affrontare al meglio le spese di gestione economica, allora dovresti leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

Chi possiede un gatto lo ha già visto fare molte volte questo particolare e unico comportamento, perchè è un atteggiamento che capita spesso e i motivi sono diversi.

Sto parlando di quando il micio soffia, che contrariamente al luogo comune non vuol dire che il micio è aggressivo. Il soffiare del gatto è un comportamento normale e capita soprattutto quando si sentono minacciati, spaventati o arrabbiati per qualcosa. Ma se vuoi conoscere quali sono i 7 motivi per cui il tuo felino ricorre a questo comportamento allora devi seguirmi in questa puntata scoprirai infatti

 
  1. Perchè lo fa
  2. Come fare a fermarlo
  3. Come evitare che succeda e soprattutto
  4. Quando invece è il caso che tu ti preoccupi per questo.

Clicca e Leggi Tutto

Mangia l’erba perchè deve vomitare, o vomita perchè ha mangiato l’erba?

Questo è il dilemma!

Del resto è una delle domande più frequenti che vengono rivolte al veterinario. Dottore, perché il mio cane o il mio gatto mangia l’erba, o le piante di casa?

lo sveleremo in questa articolo perciò se vuoi scoprire:

1) se la mangiano per vomitare o se vomitano per averla mangiata

2) quali sono i motivi per cui lo fanno

e

3) cosa fare se la mangiano

devi leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

Non ci sono più le mezze stagioni. Quante volte abbiamo sentito e magari detto questa frase…

Il cambiamento climatico sta trasformando il mondo che conosciamo.

Ce ne accorgiamo ogni giorno dai disatri e sconvolgimenti che vediamo in ogni angolo del pianeta. Ma quanti di voi sanno che questi cambiamenti influiscono anche sui nostri pelosi in maniera determinante?!

Clicca e Leggi Tutto

Cannabis terapeutica o cbd nel cane o nel gatto?

Se non avete mai sentito parlare dell’utilizzo di questa sostanza negli animali, e volete conoscere cosa c’è da sapere su questa straordinaria medicina, allora dovete assolutamente leggere questo articolo. In questo articolo di oggi voglio raccontarvi tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo in veterinaria della Cannabis terapeutica.

Perché se il tuo peloso ha male e sta soffrendo o ha dolore per artrosi cronica , o a causa di traumi acuti, o perché ha subito una chirurgia…forse è arrivato il momento di pensare ad usarla!

Clicca e Leggi Tutto

Dicembre 2020 e siamo ancora nel bel mezzo della bufera covid 19 con la seconda ondata, e seppur le acque sembrano essere un pò meno agitate, ancora non vediamo un porto sicuro in cui attraccare. Il sars cov 2 sta influenzando in tutti i sensi la nostra vita quotidiana e crea difficolta’ e non pochi disagi.

Siamo preoccupati per la nostra salute, quelle delle persone a noi care; inoltre da un pò di tempo, sui giornali e sui media nazionali stanno uscendo preoccupanti informazioni riguardo una possibile contagiosità del virus nei cani e nei gatti.

Ma cosa c’e’ di vero?

Clicca e Leggi Tutto

C’è una bellissima frase in inglese che dice.. “one size doesn’t fit all”…che significa… la taglia unica non si adatta a tutti.

Se questa affermazione è vera per capellini, vestiti o abbigliamento in generale… lo è tanto di più in medicina e soprattutto nel caso delle vaccinazioni. Se volete scoprire cosa c’è di nuovo da sapere sulle vaccinazioni per cani e gatti allora dovreste leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto

Chi di voi non conosce il modo più semplice per calcolare quanti anni ha un cane in anni nostri?

Chi possiede un animale domestico sa che per conoscere gli anni del proprio peloso rapportati agli anni “umani” basta moltiplicare per 7 ogni anno del proprio animale.

Anche se questa semplice formula esiste da un tempo incredibilmente lungo, le cose in realtà non stanno proprio così e non sono nemmeno così semplici.

Ma se vuoi sapere come calcolare esattamente quanti anni ha il tuo cane o gatto, rapportati all’uomo, devi leggere questo articolo.

Clicca e Leggi Tutto