I cani hanno gli alberghi ma i gatti? Cosa fare quando si deve partire per la vacanza

Quando si deve partire per una vacanza i cani si lasciano negli appositi alberghi ma i gatti? Qual è la scelta migliore?

I gatti hanno un carattere molto diverso da quello dei cani e abitudini diverse. Proprio perché più solitari, indipendenti e autonomi molte persone pensano che i piccoli amici a quattro zampe preferiscano restare in casa anche quando i proprietari partono per le vacanze. Questo pensiero è corretto?

Valigie e gatto
I cani hanno gli alberghi ma i gatti? Cosa fare quando si deve partire per la vacanza (Cvsl.it)

Prima di decidere di adottare un cane o un gatto bisogna ragionare a fondo sull’impegno che ne deriverà. Non si può pensare di prendere un animale e trattarlo come un peluche oppure dimenticarsene quando si ha altro da fare. Nel momento in cui un cane o un gatto entrano in famiglia dovranno essere considerati al pari di ogni altro membro del nucleo.

Bisognerà tener conto dei loro bisogni e necessità e includerli in ogni decisione presa. Non si può organizzare una lunga vacanza senza pensare a chi si prenderà cura dell’animale domestico. Né si può pensare di portare l’amico a quattro zampe con sé se il viaggio non è adatto a lui. Per i cani la soluzione può sembrare più semplice, ci sono gli alberghi appositi che li ospitano ma per i gatti come è meglio organizzarsi?

Gatto e vacanze, cosa è meglio fare

Le soluzioni sono diverse, portare con sé il gatto, lasciarlo a casa affidandolo alle cure di un cat sitter oppure chiedere ad un parente o amico di ospitarlo. Una scelta giusta non c’è, dipenderà dalla personalità dell’animale e dalle sue abitudini ma anche dal tipo di vacanza e dalla sua durata. Viaggi in aereo o treno sono altamente sconsigliati, viaggi in macchina troppo lunghi potrebbero essere eccessivamente stressanti.

Gatto nel trasportino
Gatto e vacanze, cosa è meglio fare (Cvsl.it)

Il cambia ambiente, poi, non è particolarmente apprezzato dai gatti ma molti animali preferiscono comunque adattarsi piuttosto che rimanere soli. Se la vacanza è breve, sotto i sette giorni, non vale la pena sottoporre l’amico a quattro zampe allo stress del viaggio. Meglio affidarsi ad un cat sitter. Oltre questa durata bisognerebbe portarlo con sé oppure affidarlo ad una persona di fiducia che il gatto conosce.

Come soluzione per sistemare il gatto durante una vacanza c’è quella delle pensioni per gatti. Non pensate che siano strutture grigie, sporche e tristi. Ora ci sono sistemazioni molto confortevoli, individuali o di gruppo. Infine, per un weekend fuori casa di 48 ore si può pensare di lasciare il gatto solo in casa avendo cura di distribuire tante ciotole con acqua e cibo in casa e di comprare una fontana per gatti per assicurarsi che l’acqua fresca non manchi mai.

Gestione cookie