I nostri cani ci capiscono più di quanto possiamo immaginare. Con piccoli gesti, comunicano con noi ogni giorno.
Chi vive e ama i cani lo sa benissimo: un cane non è un semplice animale domestico, ma un vero e proprio membro della famiglia. Gli animali vanno rispettati, amati e curati come faremmo con qualsiasi affetto importante della nostra vita. Gli animali – e, più in generale, i cani – condividono con noi dolori e gioie, senza mai chiederci nulla in cambio.

Troppo spesso, le persone sottovalutano la loro sensibilità e dimenticano, ad esempio, che i cani possono avere capacità cognitive simili a quelle di un bambino di circa sette anni. Questo deve far riflettere molto. Sebbene abbiano un altro linguaggio, i cani sono in grado di capire i nostri stati emotivi, lo stato di salute e la nostra voce tra mille. Ma il tuo cane ti capisce davvero? Ecco i segnali che (forse) ti sei perso.
I cani sentono se stai male o quando sei triste? Tutto quello che c’è da sapere
I cani sentono se stai male o quando sei triste? I cani ci comprendono davvero, anche senza usare le parole. Sono, infatti, in grado di capirci e di leggere le nostre emozioni come nessun altro. La risposta è, quindi, senz’altro affermativa: sono empatici e hanno una sensibilità straordinaria. La connessione tra cani e umani è profonda, da sempre. Ecco alcuni dei segni da non trascurare e tutto quello che c’è da sapere sul tuo cane.

- Ti guarda intensamente negli occhi: il contatto visivo tra umani e cani rilascia ossitocina, l’ormone dell’amore. Se vi state guardando con dolcezza, si sta creando una connessione emotiva unica e ti sta comunicando amore incondizionato.
- Cambia atteggiamento quando sei giù: quando il tuo cane ti vede triste, potrebbe diventare silenzioso e accoccolarsi accanto a te, oppure portarti il suo gioco preferito per tirarti su di morale. È un chiaro segnale che comprende perfettamente, anche senza parole, come ti senti. Si tratta di chiari gesti di affetto.
- Ti segue ovunque: quando il tuo cane ti segue ovunque, è perché vuole starti vicino. Ti dimostra che si sente al sicuro accanto a te. Si fida di te, ti ama e non vuole lasciarti.
- Ti abbaia: quando lo fa, è perché vuole attirare la tua attenzione. I motivi possono essere diversi. Ad esempio, potrebbe percepire un pericolo e ti vuole avvisare, oppure ti sta semplicemente chiamando. Magari, vuole farti sapere che ha bisogno di qualcosa come una passeggiata, oppure che vuole giocare. Con il tempo, imparerai a comprendere ogni tipo di abbaio, che cambia di intensità e tono.
- Ti lecca il viso e le mani nei momenti difficili: si tratta di uno dei modi più belli che ha per dimostrarti conforto, protezione e affetto. In altri casi, potrebbe indicare un segno di disagio.
È evidente quanto sia importante imparare a comprendere il linguaggio del tuo cane. Uno stesso gesto può voler dire molte cose. Il consiglio è quello di intraprendere un percorso con un professionista, che saprà insegnarti a comunicare con lui rafforzando il vostro legame così da vivere una piena e lunga vita di amore insieme. Osserva attentamente il tuo cane e presta attenzione ai suoi comportamenti. Insieme, sarà un viaggio meraviglioso!